Regolamento Kick-scooter (Monopattini) Sharing e Bike Sharing
Il presente Regolamento sancisce i termini e le condizioni materiali che regolano l’utilizzo dei Nostri servizi di Monopattino Sharing (Kick Scooter Sharing) e Bike Sharing da parte dell’Utente.
I Nostri Servizi sono costituti da quanto segue:
1) Le biciclette elettriche (“Playcar Bike Sharing”), e gli scooter monopattino elettrici (“Playcar Kick Scooter”). Playcar Kick Scooter e Playcar Bike Sharing sono indicati collettivamente come “Prodotti”. Inoltre:
- i veicoli monopattino saranno chiamati anche Kick Scooter e il servizio Kick Scooter Sharing
- i veicoli Bike o bicicletta indicano e comprendono sia le biciclette muscolari sia quelle a pedalata assistita se non specificato diversamente.
2) Tutto l’equipaggiamento correlato, manutenzione, ricarica dei Prodotti, personale, applicazioni mobili, altro software e informazioni fornite o rese disponibili da Playcar;
3) L’utilizzo del Nostro sito web, disponibile su www.playcar.net (inclusa qualsiasi versione ottimizzata per la visualizzazione su un dispositivo wireless o su un tablet), la Nostra applicazione mobile (“App”) ed eventuali caratteristiche interattive e/o altri servizi che rendiamo disponibili e che costituiscono un collegamento al presente regolamento.
Il presente Regolamento, insieme a tutti i relativi aggiornamenti, integrazioni, termini aggiuntivi, le Condizioni Generali di Contratto e tutte le Nostre regole e policy costituiscono collettivamente il “Contratto” tra Noi e l’Utente.
Consentiamo il noleggio dei Prodotti, secondo i termini e le condizioni qui stabilite. Salvo diverse indicazioni, tutti i valori monetari stabiliti nel presente Regolamento sono considerati come espressi in Euro.
1. Introduzione al servizio
Il Kick-scooter sharing e il bike sharing è un servizio (il Servizio) offerto da Playcar Srl (il Gestore) che permette ai clienti iscritti (Clienti o Utenti) di utilizzare un veicolo (monopattino o bicicletta) pagandolo solo in ragione all’effettivo utilizzo durante ogni singolo Noleggio.
Il Cliente può ricercare il veicolo attraverso uno dei due canali esistenti: il sito internet playcar.net oppure attraverso la App “Playcar Car Sharing” per smartphone utilizzabile sia con dispositivi con sistema operativo iOS che Android.
L’utilizzo del Servizio può avvenire tramite apposite funzionalità dell’App per l’avvio, la gestione ed il termine del Noleggio.
Il presente Regolamento definisce le modalità d'uso del Servizio di Kick scooter sharing e bike sharing ed i servizi offerti. Ne è fornita copia al Cliente in fase di accettazione della proposta di iscrizione al Servizio oltre ad essere pubblicato sul sito internet del Gestore per garantirne in ogni momento la consultazione.
Il Gestore si riserva di modificare in qualsiasi momento il presente Regolamento o i suoi allegati dandone comunicazione al Cliente stesso secondo quanto previsto dalle Condizioni Generali di Contratto.
2. Iscrizione
L'iscrizione al Servizio è concessa esclusivamente alle persone fisiche e può essere effettuata tramite sito internet o App.
L'iscrizione viene attivata, mediante accettazione da parte del Gestore della proposta del potenziale cliente, dopo che:
- il potenziale cliente ha compilato tutti i campi obbligatori;
2. I dati relativi ai Documenti d’identità sono stati verificati e validati, anche mediante le autorità preposte;
3. solo per il potenziale cliente con Patente Estera, i dati relativi ai documenti di identità richiesti dal Gestore, alla Patente Estera e, ove necessari, al permesso internazionale di guida o alla traduzione giurata della patente sono stati verificati e validati dal Gestore o da altro soggetto appositamente incaricato;
4. il potenziale cliente ha correttamente inserito i dati di un proprio documento di riconoscimento valido e non scaduto;
5. i dati relativi alla carta di credito o carta prepagata (ove ammessa) forniti dal potenziale cliente per il pagamento del Servizio, sono stati verificati e approvati dalla piattaforma di pagamento;
6. il potenziale cliente ha utilizzato in fase di iscrizione al Servizio e utilizzerà per tutta la durata dello stesso un numero di telefono cellulare per servizi di comunicazione mobile e personale che sia valido e ad egli stesso riconducibile; - il potenziale cliente ha ben letto e accettato il presente Regolamento e ha ben letto e accettato le Condizioni Generali di Contratto;
8. il potenziale cliente ha dato autorizzazione all'utilizzo dei propri dati da parte del Gestore ai fini del Servizio;
9. il potenziale cliente si impegna a rispettare ed eseguire in buona fede e con la diligenza del buon padre di famiglia gli impegni assunti con l’iscrizione al Servizio e contenuti nel Regolamento e nelle Condizioni Generali di Contratto per ogni singolo Noleggio e fino a quando permane Cliente del Servizio;
10. il potenziale cliente seleziona dal sito internet o App del Gestore l’apposito comando “Iscriviti” o “Registrati” o “Abbonati”.
L'utilizzo del Servizio è consentito esclusivamente ai Clienti.
2.1 Processo iscrizione
All'atto di proposta di iscrizione al Servizio, il potenziale cliente viene informato in merito alle finalità del Servizio ed alle relative modalità di erogazione dello stesso e qualora ne condivida i termini e le condizioni, inserisce i propri dati e accetta esplicitamente i termini e le condizioni proposte. Costituiscono informazioni obbligatorie ai fini dell'iscrizione:
- a) nazione di rilascio del documento d’identità;
b) dati per l'accesso ad area riservata del sito internet e all'App: email e login e password generati dal sistema o numero di telefono mobile
c) dati anagrafici;
d) dati di recapito ivi incluso, un numero di telefono cellulare per servizi di comunicazione mobile e personale che sia valido e riconducibile al potenziale cliente;
e) accettazioni di Regolamento, Condizioni Generali di Contratto ed Informativa Privacy;
f) per i potenziali clienti con Documento d'identità con indicata nazionalità Italiana i dati del Documento;
g) per i potenziali clienti con Documento Estero: dati e copia dei documenti di identità e del permesso di guida ove siano presenti accordi di reciprocità tra ciascun Paese di emissione del permesso di guida, e lo stato Italiano;
h) dati di un documento di riconoscimento valido e non scaduto;
i) dati per il pagamento.
Il Cliente, qualora applicabili, potrà anche compilare i campi facoltativi relativi a promozioni e/o convenzioni; in tal caso la possibilità di fruire dei relativi benefici sarà subordinata alla verifica da parte del Gestore dei dati inseriti e della effettiva legittimazione del Cliente ad usufruire delle relative agevolazioni.
Per potere inviare al Gestore la proposta di iscrizione al Servizio, il potenziale cliente deve, tra l’altro, prestare espressamente il consenso alla geo-localizzazione dei veicoli e alla geo-localizzazione del proprio smartphone nei casi d’uso necessari all’espletamento del servizio o informativo per il Cliente, ed al rilevamento dati relativi alla circolazione dei veicoli, al trattamento dei dati personali e, se richiesto, inviare al Gestore una foto istantanea del proprio viso.
I dati, così inseriti, vengono processati e, nel caso non siano riscontrate irregolarità, viene inviata al Gestore la proposta di iscrizione al Servizio da parte del potenziale cliente.
Il Gestore, qualora non riscontri irregolarità nella proposta di iscrizione al Servizio da parte del potenziale cliente, invia al Cliente una email di notifica dell'accettazione della proposta con allegata la documentazione contrattuale e con il codice PIN univoco e personale per l'utilizzo dei veicoli, da immettere nell’ App Playcar.
Il PIN è strettamente personale e non è trasferibile a terzi.
La mancata osservanza di tale obbligo di conservazione e non cedibilità del PIN è sanzionato ai sensi delle Condizioni Generali di Contratto.
Nel caso un Cliente smarrisca il proprio PIN o sospetti l'utilizzo del PIN da parte di altri, è tenuto a contattare immediatamente il Servizio Clienti Playcar.
I campi compilati dal Cliente al momento dell'iscrizione sono memorizzati nel profilo Cliente. Con le credenziali create al momento dell'iscrizione, il Cliente è in grado di accedere e modificare il proprio profilo in qualsiasi momento tramite area riservata del sito internet o tramite App. Dal profilo, inoltre, il Cliente è in grado di consultare informazioni relative agli utilizzi, quali a mero titolo esemplificativo e non esaustivo: lo storico dei servizi fruiti, fatture.
3. Localizzazione e accesso ai veicoli
3.1 Localizzazione dei veicoli
Tutti i veicoli sono geo-localizzati tramite segnale GPS e possono essere tracciati dal Gestore in qualsiasi momento, anche quando in uso al Cliente.
I veicoli disponibili si trovano in parcheggi consentiti su aree pubbliche o in parcheggi messi a disposizione dal Gestore all'interno dell’area di copertura di ciascuna città in cui è attivo il Servizio, chiaramente identificata sulla mappa accessibile tramite sito internet, App e computer di bordo dei veicoli laddove presente e attivo (“Zone di parcheggio” o “Area di Copertura della Città”).
Il Cliente può localizzare tutti i veicoli disponibili attraverso:
- a) Sito internet;
- b) App Playcar;
Dal sito internet o App Playcar il Cliente può visualizzare sulla mappa i veicoli disponibili più vicini alla propria posizione o ad altro indirizzo indicato.
- c) in alcuni casi di fruizione del servizio il gestore potrà utilizzare, solo durante la fruizione stessa, le coordinate di geolocalizzazione dello smartphone, per migliore l’esperienza del servizio (es. comunicazione dell’indicazione del punto di rilascio del veicolo in caso di parcheggio riservato indisponibile) o informativo per il Cliente
3.2 Prenotazione e accesso al veicolo
Una volta identificato il veicolo disponibile desiderato, il Cliente ha la possibilità di utilizzarlo. L’utilizzo deve essere effettuato tramite la App Playcar. Una volta selezionato il veicolo, il Gestore invia al Cliente una comunicazione con i dettagli del veicolo in uso.
Dopo avere raggiunto il veicolo in uso, il Cliente deve utilizzare l’App (o l’eventuale tessera) per sbloccare il lucchetto/attivare il veicolo ed avviare il Noleggio.
Il tempo limite di utilizzo è di 24 ore consecutive.
3.3 Utilizzo immediato del veicolo
Il Cliente può anche utilizzare immediatamente un veicolo identificato direttamente sulla strada; in alcuni casi, lo sblocco del veicolo (apertura lucchetto o attivazione del veicolo) possono avvenire tramite l’inquadramento di un codice QR per mezzo della fotocamera del proprio smartphone dopo aver premuto l’apposito pulsante sull’applicazione “Playcar Car Sharing”. Solo per i veicoli disponibili il Cliente ha la possibilità di utilizzare il veicolo immediatamente tramite utilizzo App: da questo momento il cliente ha accesso al veicolo e inizia il Noleggio.
3.4 Inizio del noleggio
Per attivare/sbloccare il veicolo, una volta che lo ha raggiunto, l’utente dovrà inserire sull’applicazione il PIN identificativo e personale ricevuto via e-mail al termine della fase di registrazione. Il PIN serve a confermare l’identità dell’utente e non è cedibile a terzi.
4. Prelievo
Al momento del prelievo del veicolo, il Cliente è tenuto a verificare che il veicolo non presenti danni (a titolo esemplificativo e non esaustivo: danni al telaio, ruote, sellino (dove presente), rumorosità anomala del veicolo, spie di indicazione di malfunzionamento del veicolo, etc.).
Prima di partire, il Cliente deve segnalare sulla App Playcar le problematiche riscontrate nella sezione “stato del veicolo” relative allo stato del veicolo stesso.
Nel caso in cui il veicolo non fosse idoneo all'utilizzo, il Cliente deve rilasciarlo segnalando le anomalie riscontrate nella App Playcar.
Il Cliente, in caso di necessità, ha sempre la possibilità di contattare direttamente il Servizio Clienti Playcar dalla App Playcar.
5. Utilizzo
5.1 Regole di condotta nell’utilizzo dei veicoli
- Per ogni Noleggio dei veicoli il Cliente è obbligato al rigoroso rispetto di quanto riportato nelle Condizioni Generali di Contratto e nel presente Regolamento;
- i veicoli devono essere utilizzati nei modi e nei limiti stabiliti dal Regolamento, dalle Condizioni Generali di Contratto, dalla disciplina civilistica applicabile e da eventuali disposizioni ricevute dal Gestore al momento della prenotazione e/o durante un utilizzo;
- L’Utente è fruitore esclusivo dei servizi: Si certifica e si accetta espressamente di essere unico noleggiatore e di essere responsabili per il rispetto di tutti i termini e le condizioni contenuti nel presente Contratto. Si comprende che all’attivazione di un Prodotto, l’utilizzo del Prodotto deve essere ESCLUSIVO. L’Utente non deve permettere che altri utilizzino un Prodotto che Lui/Lei ha attivato.
- il veicolo deve essere condotto esclusivamente dal Cliente iscritto al Servizio e titolare della prenotazione in corso. E' severamente vietato consentire la guida dei veicoli a terzi, anche se il soggetto terzo è un altro Cliente. In caso di infrazione potrà essere addebitata al Cliente una Penale;
- il veicolo deve essere condotto nel rispetto del Codice della Strada, del Codice Civile e del Codice Penale e in generale con la massima diligenza;
- il Cliente all’atto di ogni singolo noleggio deve essere in pieno possesso delle proprie facoltà mentali e non deve aver assunto alcun tipo di droga, alcol o medicinale che possa limitare anche potenzialmente le capacità di guida del Cliente;
- eventuali sanzioni pecuniarie per la violazione delle norme di legge in materia di circolazione dei veicoli (Codice della Strada, regolamentazioni comunali, mancati pagamenti pedaggi e parcheggi) saranno notificate al Cliente che dovrà provvedere al pagamento;
- L’Utente ha compiuto 18 anni: Si afferma e si certifica di avere almeno 18 anni. La messa in funzione o l’utilizzo di qualsiasi Prodotto da parte di minore è espressamente proibito.
- L’Utente è un utilizzatore competente: Si dichiara e si certifica di avere familiarità con il funzionamento del Prodotto e di essere ragionevolmente competenti e fisicamente idonei a utilizzare il Prodotto. Scegliendo di guidare un Prodotto, si assumono tutte le responsabilità e i rischi di eventuali ferimenti e/o condizioni mediche, come illustrato in dettaglio di seguito. Si è responsabili nel valutare se condizioni atmosferiche, che includono pioggia, neve, grandine, ghiaccio o tempeste elettriche, vento e/o qualsiasi altra condizione causata o meno dalle condizioni atmosferiche, renda pericoloso l’utilizzo del Prodotto. Si consiglia di regolare il Proprio comportamento di guida e la distanza di frenata per adattarli a tutte le condizioni e le variabili, comprese le condizioni atmosferiche e il traffico.
- tutte le sanzioni pecuniarie saranno applicate, previa notifica, al Cliente che al momento dell’infrazione risultava utilizzare il veicolo oggetto di sanzione o il cui comportamento nell’utilizzo e rilascio del veicolo abbia comportato l’applicazione della sanzione;
- I Prodotti sono proprietà esclusiva di Playcar: Si accetta che i Prodotti e qualsiasi equipaggiamento Playcar a essi allegato restano, sempre, proprietà esclusiva di Playcar. Non è consentito in alcun modo smontare, disassemblare o in altro modo modificare o deturpare i Prodotti e gli equipaggiamenti Playcar. Non è consentito cancellare, staccare, modificare o rendere illeggibile alcun adesivo apposto sui Prodotti. Non è consentito utilizzare alcun Prodotto per scopi pubblicitari o commerciali.
- Uso dei Prodotti solo dove consentito: Si accetta espressamente di utilizzare i Prodotti in luoghi dove i Prodotti siano consentiti. Si accetta di non utilizzare alcun Prodotto in aree interdette (come città che proibiscono l’uso di determinati Prodotti) e si assume ogni responsabilità e obbligo per qualsiasi utilizzo di qualsiasi Prodotto in qualsiasi area interdetta, includendo qualsiasi multa o tassa come conseguenza dell’utilizzo di qualsiasi Prodotto in un’area interdetta. Playcar si riserva il diritto di addebitare fino a €50,00, in caso di utilizzo di qualsiasi Prodotto in qualsiasi area interdetta. Se i Prodotti sono lasciati al di fuori dell’area autorizzata, Playcar si riserva il diritto di addebitare una tassa di recupero di €100,00, a esclusiva discrezione di Playcar.
- i ogni caso i veicoli non possono essere parcheggiati in parcheggi interrati, o in zona dove è palese la mancanza di comunicazione telefonica e/o dati e/o gps senza una prenotazione in corso ivi compreso il momento in cui viene richiesta la modifica o l’estensione della prenotazione o del viaggio in corso.
5.2 Rispetto della legge
Si accetta di seguire tutte le leggi, norme, regolamenti e/o ordinanze relative all’utilizzo, alla guida e/o alla messa in funzione dei Prodotti, includendo quelle relative ai Prodotti nell’area dove essi sono utilizzati, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le leggi sull’utilizzo del casco e dei dispositivi atti alla identificabilità del veicolo e del conducente nelle ore notturne (giubbetto catarifrangente ecc.) come previsto dalle leggi vigenti in materia.
L’Utente è il solo responsabile per qualsiasi violazione di leggi, norme, regolamenti e/o ordinanze mentre utilizza i Servizi, incluso la guida e/o il parcheggio improprio, e accetta di essere il solo responsabile per qualsiasi conseguenza, richiesta, reclamo, azione legale, perdita, onere, danno, lesione, costo e spesa, pena, spese legali, giudizio, tassa (incluse le multe per sequestro applicate da qualsiasi governo locale) e rimborso di qualsiasi tipo o natura, sia prevedibile che imprevedibile, sia conosciuto che sconosciuto, come risultato dell’utilizzo di qualsiasi Servizio.
In particolare, si accetta di utilizzare il Monopattino o la Bicicletta in conformità al dettato normativo regolamentante la materia ossia nel pieno rispetto delle disposizioni dettate dal: a) D.lgs. n. 285 del 30/04/1992 (c.d. “Codice della Strada” - con particolare riferimento a quanto indicato agli artt. 50 e 182 del provvedimento legislativo in parola) e successive modifiche ed integrazioni; b) D.M. 04/06/2019 (c.d. “Decreto Mit” per quanto non espressamente derogato dalle disposizioni successivamente introdotte nel nostro sistema legislativo), c) dall’art. 1, comma 75, della L. 160 del 27/12/2019 (c.d. “Legge di Bilancio”);d) dall’art.33 bis della legge n. 8 del 28/02/2020 pubblicata in G.U. n. 51 del 29/02/2020 recante “conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge del 30/12/2019 n. 162 e successivi provvedimenti ovvero anche i regolamenti comunali ove il servizio è in essere.
In particolar modo si segnala che i veicoli oggetto delle presenti Condizioni Generali di Noleggio potranno circolare: i) su piste ciclabili ad una velocità non superiore a 20 km/h; ii) nelle aree pedonali, a patto che la velocità non sia superiore ai 6 km/h; iii) nelle “zone 30” dove vige il limite di velocità di 30 km/h, ad una velocità non superiore ai 15 km/h.
Ad ogni buon conto si richiama l’attenzione degli Utenti sul divieto di oltrepassare i limiti di velocità posti dalla cartellonistica stradale e a tal fine Playcar garantisce che i Monopattini sono dotati di un limitatore di velocità che non consente al veicolo stesso di generare una potenza superiore ai 250 Watt.
È comunque fatto divieto di circolare su autostrade e strade extraurbane.
Nel caso di attraversamento di carreggiate a traffico particolarmente intenso e, in generale, dove le circostanze lo richiedano, gli Utenti sono tenuti ad attraversare tenendo il veicolo a mano, così come in prossimità di attraversamenti pedonali. In nessun caso agli Utenti è consentito l’utilizzo del Dispositivo (quali smartphone o similari) durante la marcia, tanto meno attraverso l’uso di cuffie o auricolari.
5.2.1 Sicurezza
- Si riconosce e si accetta di dover indossare un casco con marchio CE per tutta la durata di utilizzo di qualsiasi Servizio, Prodotto e/o relativo equipaggiamento, sia esso previsto dalla legge o meno.
- È necessario utilizzare un casco con marchio CE che sia stato correttamente calibrato, indossato e agganciato secondo le istruzioni del produttore.
- Se indossare un casco è previsto dalla legge, norme, regolamenti e/o ordinanze vigenti nell’area in cui il Prodotto è in funzione, si accetta di rispettare sempre tali leggi e regolamenti.
- Si riconosce espressamente e si accetta che possa essere necessario adottare misure di sicurezza aggiuntive o precauzioni non specificamente indicate dal presente Contratto e si riconosce espressamente e si accetta che la decisione di adottarle è responsabilità esclusiva dell’Utente e non responsabilità di Playcar.
- Si accetta che Playcar non mette a disposizione o garantisce zone per la guida dei Prodotti o che ci sia sempre un posto sicuro per guidare qualsiasi particolare Prodotto. Le strade, piste ciclabili e itinerari possono diventare pericolosi a causa delle condizioni atmosferiche, traffico e/o altri rischi al di fuori del controllo di Playcar. Playcar Srl non sarà responsabile di alcuna delle condizioni precedenti, senza limitazioni. L’Utente è il solo responsabile per la scelta di un itinerario in modo responsabile e sicuro. Si devono rispettare sempre tutte le leggi nella scelta di un itinerario ed è esclusiva responsabilità dell’Utente avere familiarità con le leggi, norme, regolamenti e/o ordinanze della giurisdizione in cui utilizza i Servizi e/o i Prodotti di Playcar.
5.2.2 Pagamento di multe e tasse
Si accetta di pagare qualsiasi multa, tassa, penale, contravvenzione per sequestro e/o altri oneri sostenuti da Playcar, come risultato del parcheggio improprio di qualsiasi Prodotto o come risultato di una violazione di qualsiasi legge, regola, regolamento e/o ordinanza durante l’utilizzo dei Servizi.
5.3 Violazioni
Si certifica espressamente e si accetta di non:
- Utilizzare alcun Prodotto in violazione di leggi, norme, regolamenti e/o ordinanze, incluse tutte le leggi pertinenti la guida di qualsiasi Prodotto sui marciapiedi e/o il parcheggio dei Prodotti.
- Utilizzare alcun Prodotto per il trasporto di valigette, zaini, borse o altro oggetto che ostacoli l’abilità di utilizzare in modo sicuro il Prodotto.
- Utilizzare alcun telefono cellulare, dispositivo per lo scambio di messaggi di testo, riproduttore musicale portatile e/o alcun altro dispositivo che possa distrarre dall’utilizzo sicuro di qualsiasi Prodotto.
- Utilizzare alcun Prodotto sotto l’effetto di bevande alcoliche, droghe, farmaci e/o qualsiasi altra sostanza che possa compromettere l’abilità di utilizzare in modo sicuro il Prodotto.
- Trasportare alcuna persona su alcun Prodotto.
- Utilizzare meccanismi di blocco diversi da quelli forniti da Playcar.
- Utilizzare alcun Prodotto per gare, escursioni in montagna o acrobazie. Si accetta di non mettere in funzione e/o utilizzare alcun Prodotto su strade non asfaltate, in acqua (oltre la normale guida urbana), o in qualsiasi zona che sia proibita, illegale e/o in cui si arrechi disturbo ad altri. Si accetta di non utilizzare alcun Prodotto per conto terzi né di utilizzare alcun Prodotto in violazione di alcuna legge, regola, regolamento e/o ordinanza.
- Eccedere il peso massimo dei Prodotti (100KG nel caso dei kick scooter, 125KG nel caso delle Playcar Bike Sharing) o eccedere quello del cestino/portapacchi di tutti i Prodotti (7 KG) e non è consentito utilizzare il portapacchi, ove presente, in modo improprio in riferimento al tipo di contenuto e a qualsiasi ostruzione visiva o impedimento alla guida. Si riconosce che il cestino/portapacchi di tutti i Prodotti è previsto solo per oggetti leggeri e non saranno trasportati persone o animali in alcun modo su alcun Prodotto. L’unica eccezione riguardante il trasporto di persone riguarda il servizio Bike Sharing se si noleggia un veicolo di tipo tandem, ossia dotato di due sedute, due coppie di pedali e due manubri.
- Manomettere, tentare di ottenere accesso non autorizzato e/o altrimenti utilizzare alcun Servizio in modo tale da non rispettare il presente Contratto.
5.3 Parcheggio
Si certifica espressamente e si accetta di non:
- a) Parcheggiare alcun Prodotto in un modo che non rispetti strettamente tutte le leggi, norme e/o regolamenti vigenti. Si accetta espressamente di essere responsabili del familiarizzare con tutte le leggi, norme e regolamenti in vigore nel luogo in cui si utilizza qualsiasi Prodotto.
- b) Parcheggiare o posizionare alcun Prodotto in un modo che impedisca a Playcar di accedervi. In caso di violazione di questa Sezione, Playcar può addebitarle una somma per la perdita occorsagli per l’impossibilità ad accedere al Prodotto e/o noleggiare lo stesso ad altri Utenti, fino a €250,00 a Nostra esclusiva discrezione.
c) Parcheggiare il veicolo al di fuori delle aree dedicate ad esso:
- se il servizio è Free Floating puro all’esterno delle aree “Verdi”, “Gialle” o “Speciali” dedicate al rilascio dei Prodotti.
- Se il servizio è Station Based o Free Floating su Stazioni, parcheggiare al di fuori delle aree di rilascio definite da stalli opportunamente indicati sulla mappa presente sull’Applicazione Web per Smartphone Android e iOS e, in alcuni casi, anche da segnaletica orizzontale e/o verticale.
5.4 Disponibilità e utilizzo dei prodotti
Si accetta e si riconosce che i Prodotti possono non essere sempre disponibili. Per funzionare i Prodotti richiedono una periodica ricarica delle batterie. Si accetta di utilizzare e mettere in funzione i Prodotti in modo sicuro e prudente e di rispettare tutte le restrizioni e i requisiti associati ai Prodotti, come stabilito in tutte le leggi, norme, regolamenti e/o ordinanze vigenti. Si comprende e accetta quanto segue:
- a) La percentuale di carica residua nel Prodotto diminuirà con l’utilizzo del Prodotto (con il tempo e la distanza) e, con la diminuzione del livello di carica, la velocità e altre capacità di funzionamento del Prodotto possono ridursi (o cessare del tutto).
b) La percentuale di carica del Prodotto all’inizio del noleggio o messa in funzione del Prodotto non è garantita e varierà per ogni noleggio.
c) La velocità di perdita della carica durante l’uso del Prodotto non è garantita e varierà in base al Prodotto, alle condizioni della strada, alle condizioni atmosferiche e/o ad altri fattori.
d) È responsabilità dell’Utente controllare il livello di carica del Prodotto e assicurarsi che sia adeguato per la corsa in bicicletta o sul monopattino prima di iniziare a utilizzare il Prodotto.
e) Playcar non garantisce la distanza e/o il tempo per cui sarà possibile utilizzare qualsiasi Prodotto prima che perda del tutto la carica. Il Prodotto può scaricarsi e smettere di funzionare in qualsiasi momento durante il noleggio del Prodotto, incluso prima del raggiungimento della Propria destinazione.
6. Tariffe, pagamento e fatturazione
6.1. Tariffe: È possibile utilizzare i Prodotti tramite un pagamento per viaggio secondo il piano di pagamento descritto nell’App. Una volta effettuata la registrazione e creato un account, i Prodotti
potranno essere utilizzati selezionando il metodo di pagamento desiderato e seguendo i suggerimenti che appaiono sullo schermo. È possibile controllare e correggere eventuali errori di digitazione nel pagamento fino al momento in cui viene inviato il pagamento, selezionando il pulsante “Paga” (nel caso si stia acquistando del credito pre-pagato o pagando una fattura insoluta) o accettando l’obbligo a pagare per i Prodotti o l’abbonamento. L’importo addebitabile non include le tasse (come le imposte indirette) e include altri oneri governativi applicabili. Playcar addebiterà sulla carta di credito o di debito (collettivamente, la “Carta”) o altri metodi di pagamento accettati l’importo delle tariffe come descritto sul presente Regolamento e nelle Condizioni Generali di Contratto. Dopo il pagamento dei Prodotti o dell’abbonamento, si riceverà una conferma dell’ordine per email da parte nostra, quando il contratto tra Playcar e l’Utente sarà concluso (“Conferma”).
6.2. Codici promozionali: I codici promozionali (“Sconti”/”Coupon”/”Voucher”) sono offerte una tantum e riscattabili solo attraverso l’App. Playcar si riserva il diritto di modificare o cancellare gli Sconti in qualsiasi momento. Gli Sconti sono limitati a uno per Utente e per account e non possono essere combinati con altre offerte. Gli Sconti non sono trasferibili e non possono essere rivenduti.
6.3. Tempo massimo di noleggio e tariffe: Il tempo massimo di noleggio è di 24 ore. Si accetta di disattivare il noleggio del Prodotto entro 24 ore dall’inizio del noleggio del Prodotto. Terminato il noleggio, sarà possibile noleggiare nuovamente il veicolo.
L’Utente accetta di essere il solo responsabile a conoscenza del tempo residuo al blocco tempestivo del Prodotto. L’addebito massimo è di €150,00 per tutti i Prodotti, che si basano tutti su un periodo di 24 ore. Dopo la restituzione del Prodotto, saranno addebitati i costi di noleggio accumulati o la tariffa massima di 24 ore, a seconda di quale sia minore. I Prodotti non restituiti (bloccati e con la corsa terminata) entro 48 ore saranno considerati persi o rubati e saranno addebitati fino a €1250,00 per ogni Playcar Kick Scooter e €1600,00 per ogni Playcar Bike Sharing e potrebbe essere sporta denuncia presso le autorità competenti. Nel caso in cui entro le 48 ore si accerti che il veicolo non è stato perso o rubato e venga riconsegnato, sarà addebitato un costo di servizio di €50,00 per ciascun giorno e per noleggi che superino le 24 ore.
6.4. Carta di credito o debito valida: È necessario inserire un numero di Carta valido e una data di scadenza prima della registrazione all’utilizzo dei Nostri Servizi. Si conferma di essere autorizzati a utilizzare qualsiasi Carta registrata su Playcar. Si conferma di autorizzare Playcar ad addebitare sulla Carta tutti i costi sostenuti. Se l’Utente contesta qualsiasi addebito sul conto della Propria Carta, dovrà contattarci il prima possibile, appena sia a conoscenza dell’addebito, e fornirà a Playcar tutte le informazioni sulla corsa necessarie a identificare l’addebito contestato, come la data della corsa e l’inizio e la fine approssimativi. Si accetta di informare immediatamente Playcar di tutti i cambiamenti legati alla Propria Carta.
6.5. Commissioni di ritiro: Se non si è nelle condizioni di riconsegnare qualsiasi Prodotto in un’area valida (ad esempio, si disattiva un Prodotto in una proprietà privata, una comunità chiusa e/o
qualsiasi altra area non raggiungibile) e si richiede che il Prodotto venga ritirato da Playcar, in quel caso, addebiterà una commissione di ritiro fino a €99,00. Se qualsiasi Prodotto accessibile con l’account dell’Utente è abbandonato senza preavviso, questi sarà responsabile di tutte le commissioni finché il Prodotto non venga ritrovato o disattivato, più un addebito di servizio fino a €150,00, per il recupero del Prodotto.
6.6 Recesso dal Contratto: Per esercitare il diritto di recesso si fa riferimento all’ART.5 delle Condizioni Generali di Contratto.
7. Malfunzionamento del veicolo
In qualsiasi momento, sia esso precedente, contemporaneo o seguente la guida di qualsiasi Prodotto, si sia scoperto qualsiasi difetto o si noti qualsiasi altra condizione potenzialmente rischiosa su qualsiasi Prodotto, non importa quanto lieve, esso non deve essere utilizzato o, se lo si sta già guidando, si deve immediatamente interrompere la marcia, appena sarà sicuro farlo.
Si accetta ed è obbligo del Cliente di segnalare a Playcar immediatamente i difetti riscontrati sui Prodotti o condizioni di funzionamento non ideali.
8. Sinistri
8.1 Segnalazione di danni o incidenti: Si deve segnalare a Playcar qualsiasi incidente, scontro, danno, lesione personale, Prodotto rubato o smarrito nel minor tempo possibile. Se si verifica uno scontro che comporti lesioni personali o danno alla proprietà o se il Prodotto viene rubato, si deve presentare denuncia alla stazione di polizia locale entro 24 ore e fornirne copia a Playcar entro 48 ore.
8.2. L’Utente è responsabile dei danni ai Prodotti: Si accetta di riconsegnare qualsiasi Prodotto a Playcar Srl nelle stesse condizioni in cui è stato noleggiato. Si accetta di essere responsabili per i costi di riparazione e/o sostituzione di qualsiasi Prodotto che sia stato danneggiato e/o al quale si è causato danno. L’Utente non sarà ritenuto responsabile per la normale usura e deterioramento dei Prodotti. Se vandalizza qualsiasi Prodotto, l’Utente sarà obbligato a corrispondere fino a €1250 per ogni Playcar Kick Scooter e fino a €1600 per ogni Playcar Bike Sharing, a esclusiva discrezione di Playcar Srl.
Si accetta di non guidare il Prodotto in presenza di danni evidenti e di contattare immediatamente il servizio clienti in modo da avvisare Playcar di qualsiasi problema.
9. Furto Rapina e atti vandalici
9.1 Prodotti Smarriti o Rubati: Se un Prodotto non viene restituito entro 48 ore consecutive, esso può essere dichiarato smarrito o rubato, e una denuncia può essere sporta contro l’Utente presso le autorità locali. I dati generati dal computer del Servizio sono una prova definitiva del periodo di utilizzo del Prodotto da parte dell’Utente. Qualsiasi sparizione o furto di qualsiasi Prodotto deve essere denunciata a Playcar Srl immediatamente o il prima possibile e comunque non oltre le 48 ore.
10. TERMINI APPLICABILI AGLI ABBONAMENTI E AI RINNOVI AUTOMATICI E RECESSO
Si rimanda all’Art 27 delle Condizioni Generali di Contratto.
ACCETTAZIONE DEI TERMINI E CONDIZIONI
Dichiaro di avere almeno 18 anni e di aver letto e accettato espressamente i termini e le condizioni stabiliti nel presente Contratto.
Cagliari, lì
Il Cliente _________________________________
Playcar S.r.l.
Il Cliente, dopo aver preso visione del presente Regolamento, dichiara, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1341 del codice civile, di accettare integralmente ed approvare specificatamente le clausole di cui agli articoli:
Articolo 2 (Iscrizione); Articolo 3 (Localizzazione e accesso ai veicoli); Articolo 5 (Utilizzo); Articolo 6 (Tariffe Pagamento e fatturazione); Articolo 8 (Sinistri); Articolo 9 (Furto, Rapina, Atti Vandalici).
Cagliari, lì
Il Cliente _________________________________
Playcar S.r.l.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.